Retorbido
SOCIAL
CONTATTACI
L'USTARIA AD BONTEMP
Foresteria lombarda a Retorbido (PV)
L'USTARIA AD BONTEMP
Foresteria Lombarda-Cell.338.925.4863
ustariaadbontemp@tim.it
Cell. 338.925.4863
Il posto perfetto
per il tuo relax ai piedi delle colline
dell'Oltrepò Pavese
Ustaria ad bontemp - Il territorio
Retorbido è un comune italiano di 1553 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.
Si trova nell'Oltrepò Pavese, presso lo sbocco in pianura della valle Staffora.
Il paese si trova ai piedi delle prime colline pavesi ed è un punto di sosta strategico per chiunque volesse fare del turismo enogastronomico nell'Oltrepò Pavese perchè vicino ai maggiori punti di interesse.
Per chi ama fare camminate "comode" nella parte bassa del paese si estende la greenway, un vecchio tratto ferroviario della vecchia ferrovia Voghera-Varzi trasformato in pista ciclopedonale che attraversa tutti i paesini dell'Oltrepò.
Per gli amanti invece delle camminate "fuori porta" è possibile attraversare il paese e salire sulle colline fino arrivare nelle frazioni di Retorbido (Garlassolo e Murisasco) e ammirare uno stupendo panorama (da togliere il fiato) e godere del silenzio della natura.
A Retorbido inoltre è situata la panchina gigante n 124 del Big Bench Community Project, la prima in Oltrepò Pavese.
FESTE E TRADIZIONI
Secondo la tradizione del luogo Bertoldo, il sagace contadino protagonista di vari aneddoti popolari e del romanzo di Giulio Cesare Croce, sarebbe nato a Retorbido, nella frazione "Casa Bertuggia".
Durante la "sagra del Polentone", che si svolge da più di un secolo nella seconda domenica di marzo, il paese si addobba a festa, le vie si riempiopno di bancarelle, giocolieri, banda musicale, carri allegorici e si assiste alla messa in scena del dialogo scherzoso fra Bertoldo e Re Alboino sulla politica attuale.
Vengono poi distribuiti gratuitamente polenta e salamini a tutti i presenti.
In estate poi il paese offre una serie di eventi e feste enogastronomiche per promuovere il territorio e le sue attività.